Polvere neutralizzante per acido batterie
-
Si presenta in fusti o in sacchi, è conforme al D.M. n.20 è testata dal Politecnico di Milano.
Richiedere un preventivo per questi prodotti evidenziati della categoria:
Prodotti biologici ed enzimatici antinquinamento
Informazione dettagliata del prodotto Polvere neutralizzante per acido batterie
Il “D.L. 24 gennaio 2011 n° 20 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n° 60 del 14/03/2011” riporta: Regolamento recante l’individuazione della misura delle sostanze assorbenti e neutralizzanti di cui devono dotarsi gli impianti destinati allo stoccaggio, ricarica, manutenzione, deposito e sostituzione degli accumulatori. Il D.L. in oggetto prevede che il prodotto neutralizzante, sia testato dall’università, certificato ad ogni vendita, ed utilizzato secondo le istruzioni fornite dal fabbricante e tassativamente sostituito alla scadenza del termine di validità della sua piena efficacia, termine che deve essere indicato in modo evidente su ciascun contenitore.
Deve essere tenuta a disposizione per l’emergenza degli sversamenti accidentali di soluzione acida una quantità di sostanza estinguente necessaria alla completa neutralizzazione, tale quantità si determina da diversi fattori: numero delle batterie, quantità di acido contenuta, ecc.
Contattateci per una'analisi del parco batterie, in base alla quale potremo formulare un'offerta del quantitativo da tenere di scorta.
Prodotti correlati con Polvere neutralizzante per acido batterie
Altri prodotti di questa azienda
-
Carrello elevatore frontale elettrico (Cesab B400)
Gamma di carrelli a 4 ruote con portate da 1.500 a 2.000 kg tra le piu' compatte della categoria.
-
Carrello retrattile (BT Reflex)
Offrono eccellenti prestazioni in accelerazione, sollevamento e frenatura.
-
Coperture industriali autoportante (Giesse)
Per gestire grandi spazi coperti con una soluzione molto economica.
Contenuti multimediali del prodotto Polvere neutralizzante per acido batterie Chiudere