Magneti permanenti
Un magnete o calamita è un corpo che genera un campo magnetico. Il campo magnetico è invisibile, ma i suoi effetti sono ben noti, sposta materiali ferromagnetici come il ferro e fa attrarre o respingere due magneti.
Un magnete permanente è formato da un materiale che è stato magnetizzato e crea un proprio campo magnetico, i materiali che possono essere magnetizzati sono chiamati ferromagnetici e sono ferro, nichel e cobalto.
-
Calamita con gambo filettato maschio (Compo Tech Co.)
Con tipologia di magnete in neodimio e in ferrite. Rivestimenti: gomma antigraffio e antiurto, acciaio inox, resinatura.
-
Calamita con foro passante (Compo Tech Co.)
Linea di assemblati magnetici formati da un nucleo magnetico in Neodimio o in Ferrite. Il foro permette un fissaggio con vite.
-
Bottone calamita (Compo Tech Co.)
Linea di assemblati magnetici formati da un nucleo magnetico in neodimio o in ferrite.
-
Calamita con gambo filettato femmina (Compo Tech Co.)
Linea di assemblati magnetici formati da un nucleo magnetico in neodimio o in ferrite. Il gambo permette un rapido fissaggio.
-
Profili magnetici (Compo Tech Co.)
Sono magneti termoplastici permanenti.
Largamente utilizzati nei sistemi di chiusura e nel campo elettrodomestico. -
Lastre magnetiche (Compo Tech Co.)
Magneti termoplastici permanenti realizzati tramite estrusione fino a 10 mm di spessore. Hanno proprietà magnetiche elevate.